SINUS LIFT


I seni mascellari sono letteralmente cavità nelle ossa nella zona del viso e la dimensione del seno mascellare è spesso un fattore limitante per gli impianti dentali, specialmente nella mascella superiore.

Il seno mascellare può essere così grande che rimangono solo pochi millimetri di osso nella mascella superiore. Questo è il caso dell'area molare, alla quale è più importante posizionare gli impianti per avere la corretta funzione del sistema masticatorio.

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il sinus lift mascellare è una procedura di rialzo del fondo del seno mascellare al fine di creare una quantità sufficiente di massa ossea per l'innesto dell'impianto nella mascella superiore, nella zona dei denti posteriori. Questa procedura chirurgica viene eseguita in modo che il seno sia raggiunto lateralmente, al di sopra delle gengive, quindi la membrana del seno viene sollevata e viene inserito un sostituto osseo artificiale tra la mascella e la membrana del seno.

Se l'incremento osseo è meno esteso, possiamo posizionare immediatamente l'impianto dentale durante il sollevamento del seno. Se l'incremento osseo è più esteso, si aspettano dai 4 ai 6 mesi affinché l'osso si assesti e successivamente si posiziona l'impianto. 

La procedura è completamente indolore e viene eseguita con l'uso dell'anestesia locale.